IL VIAGGIO PIU’ LUNGO

Il viaggio più lungo che abbiamo percorso è stato quello da Sud a Nord:
la prima volta ci abbiamo messo circa 12 ore, con auto strapiena, il nostro gatto che piangeva ininterrottamente e noi che eravamo stretti ai sedili e stanchi.
Questa decisione è stata molto premeditata, studiata e analizzata bene…abbiamo impiegato circa un mese a organizzare il tutto, ma vi assicuro che si arriva comunque all’ultimo giorno senza aver imballato qualche pacco.
La nostra scelta è stata dovuta alla precarietà che al giorno d’oggi temo sia una delle più grandi piaghe del sud Italia. Abbiamo cercato a lungo di fare sacrifici, sempre con la speranza che potessimo sistemarci e avere una indipendenza economica. Eravamo andati a vivere insieme, comprato cose per la casa, stavamo cercando di costruire qualcosa lì dove siamo nati. Qualche mese dopo le situazioni economiche di entrambi sono precipitate e le nostre teste hanno iniziato a guardare oltre.
Una coppia di amici, nati e cresciuti nel nord Italia ci hanno consigliato di provare a cambiare del tutto regione e provare a cimentarci in lavori che da noi non avevamo mai nemmeno sentito nominare.
Con il loro sostegno abbiamo deciso di iniziare a risparmiare per poi trasferirci qualche mese dopo…
Abbiamo affrontato tante ore di viaggio e da lì è iniziata una avventura che ancora stiamo vivendo e valutando giorno dopo giorno.
CONSIGLI UTILI:
- Prima di fare un passo del genere risparmiate più soldi possibili, una volta arrivati a destinazione non è detto che troverete subito casa e quindi ci sarà bisogno di un appoggio (amici, parenti) o di un alloggio a pagamento; non è neanche detto che troviate subito lavoro per cui è bene avere un gruzzoletto da parte.
- Mandare CV a distanza mettendo la città di provenienza non è utile ai fini di un feedback; consiglio di mettere un domicilio che sia nelle vicinanze del luogo dove avete intenzione di trasferirvi e nel caso fare colloqui online oppure mandare i CV circa una settimana prima del trasferimento così da anticipare di poco la partenza.
- Informarsi bene sulle temperature e condizioni generali del luogo in cui vi trasferirete.
- Fare scorte di cibo lì dove sapete per certo che sarebbe un risparmio e non buttare ciò che avete in dispensa.
- Iniziare a fare i pacchi già molto tempo prima della partenza e destinarli in parte ad una pedana da spedire ( in macchina non entrerà mai tutta la vostra roba).
- Ricorrere ad una azienda che spedisca una delle vostre macchine (se ne avete più di una) in modo da riporre qualcosa sotto vuoto nel portabagagli e da non viaggiare con due auto ( sarebbe troppo stressante).
- Avere buoni propositi ma niente illusioni, si sa ciò che si lascia ma non ciò che si trova.
- Per affittare una casa a nord Italia ( con agenzia) non basta dare delle caparre ma bisogna avere almeno un contratto a tempo indeterminato…la domanda sorge spontanea: come si fa ad avere un contratto a tempo indeterminato se ci si sta appena trasferendo in un’altra città?? Non è possibile infatti, a meno che non abbiate già avuto qualche offerta e abbiate avuto molta fortuna. In caso contrario assicuratevi di avere un parente o un amico che possa farvi da garante nel contratto. Se così non fosse occorre avere molti più soldi da parte in modo che oltre al vostro sostentamento quotidiano possiate pagare un B&B o un Hotel.
- Siate molto razionali nel prendere le decisioni, non è tutto oro ciò che luccica.
- Fate spedire la pedana con i vostri pacchi e la seconda macchina quando avrete già trovato casa e lavoro.
- Nel caso le cose non vadano come avevate previsto, non preoccupatevi. Si può sempre tornare sui propri passi o cercare un’alternativa migliore!
- Se il posto non vi piace, fa freddo ed è uggioso ricordate che avete fatto questo passo come prima sfida per avere un futuro migliore; La cosa importante è che stiate bene, abbiate la salute e il sostegno di qualcuno con il quale, anche se fuori ci fosse un terribile temporale, sia SEMPRESOLE!
CDM